類型
事件狀態
熱門程度
開始時間
FESTIVAL DOMINUS MUNDI - LUCA GARAI | Centro Paolo VI
May 21, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Festival Dominus Mundi - Luca Garai Laureato in Semiologia. Nel 2006 pubblica un saggio nel catalogo per l’esposizione La Mente di Leonardo al Museo degli Uffizi di Firenze. Tra il 2006 e oggi le sue ricostruzioni di automi di Leonardo da Vinci sono esposti nei principali musei del mondo. Nel 2015 una Mostra Personale del suo leone meccanico a Palazzo Saraceni, Fondazione Cassa di Risparmio a Bologna. Nel 2007 pubblica come autore il libro Gli Automi di Leonardo. E' intervistato per il programma tv americano Ancient Discoveries del Canale History Channel. Nel 2010 pubblica due saggi sul Catalogo inglese del Museo di Amboise, Leonardo da Vinci et la France. Nel 2012 pubblica un saggio su Il Molin da seta di Leonardo (1490-91) sul Bollettino dell’AHAI (Association Historien de l’Art Italien) insieme a S. Frommel. Nel 2014 pubblica il libro La Festa del Paradiso di Leonardo da Vinci. Nel 2015 pubblica Diario di un Alchimista, saggio sull’origine della vita. Nel 2016 pubblica per Area 51 Publishing L’Opera di Leonardo, serie di n° 3 Audiolibri. A maggio, sulla base di un disegno autografo di Leonardo, attribuisce al Da Vinci il progetto del Tempio della Consolazione di Todi, Perugia. Dal 2018 è Consulente d'arte per il Tribunale di Bologna. Viene intervistato nel documentario “ SECRETS D' HISTOIRE - LEONARDO DA VINCI” sul canale France3 della TV Nazionale francese in occasione dell’apertura al Louvre della grande mostra su Leonardo. Nel 2019 pubblica “Il Tempio della Consolazione e Leonardo da Vinci”. Per i 500 anni dalla morte di Leonardo, è chiamato dall’Università F. Rabelais di Tours, ad Amboise, Tours e Reims, per un ciclo di conferenze per le quali ha realizzato un modellino della Festa della Danae (1494) esposto al Museo di Sologne. A maggio 2019 esce il suo libro “I dilettevoli teatrali Spettacoli di Leonardo da Vinci”. Nel 2020 espone le sue ricostruzioni meccaniche leonardesche al MUDEC di Milano alla Mostra: Human Robot.
Information Source: CIS - Leonardo da Vinci ETS | eventbrite
ON Running Day, Brescia - Sabato 10 Maggio 2025 | Maxi Sport Brescia
May 10, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Vieni a scoprire le ultime novità di casa On, il brand svizzero del mondo running. Nel negozio Maxi Sport di Brescia, un tecnico specializzato On sarà a tua disposizione per consigliarti al meglio nella scelta delle tue prossime scarpe running. Potrai testarle sul tapis roulant e capire la differenza dei vari modelli proposti dalla casa svizzera. In più, avrai la possibilità di effettuare il test dell'appoggio plantare e trovare la scarpa più adatta al tuo stile di corsa. On nasce a Zurigo nel 2010 dall’idea di un ex triatleta e due ragazzi con l’obiettivo di diventare il più grande brand di premium running al mondo. Concepita per garantire ammortizzazione e transizioni più fluide, la tecnologia CloudTec® è l’arma segreta di ogni scarpa running ON che assorbe l’impatto riducendo tensione e fatica per “atterraggi più morbidi”. Fatti conquistare dalla morbidezza e dal comfort per una sensazione di “corsa sulle nuvole”, come dicono in On. Iscriviti ora per prenotare la tua consulenza personalizzata e farti guidare nella scelta delle tue nuove scarpe da running, ti aspettiamo da Maxi Sport! N.B. Evento riservato ai maggiorenni
Information Source: Maxi Sport | eventbrite
Il capolavoro dimenticato di Leonardo da Vinci - la stanza dei nodi | Centro Paolo VI
May 18, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Discover the forgotten masterpiece of Leonardo da Vinci - the Room of Knots, at the Centro Paolo VI in Brescia. This exclusive event will take place on May 18, 2025, at 30 Via Gezio Calini, 25121 Brescia. Immerse yourself in the intricate world of da Vinci's work, free of charge. Don't miss this unique opportunity to witness a piece of history come to life.
Apprendimento non lineare tra talenti, neurodivergenze e creatività | Centro Paolo VI
May 19, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Festival Dominus Mundi - BRESCIA Francesca Brognoli È pedagogista, tutor e docente in un istituto superiore professionalizzante. Laureata in Comunicazione e specializzata in Scienze Pedagogiche, ha sviluppato una solida preparazione nel campo dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Lavora a stretto contatto con gli studenti, adottando approcci metodologici diversificati per favorire il loro successo formativo. La sua passione per l'inclusione scolastica e per un apprendimento personalizzato la spinge a promuovere percorsi educativi che rispettino i tempi e le modalità di ciascun studente. Oltre alla sua esperienza educativa, è in formazione come ADHD Life Coach, un percorso che le consente di affrontare con particolare attenzione le difficoltà legate ai disturbi dell'attenzione e della concentrazione. Attualmente lavora come docente di matematica orientata alla professione, all'interno di un progetto educativo destinato a ragazzi con disabilità. Collabora strettamente con professionisti, famiglie e studenti per progettare percorsi didattici personalizzati, mirati al raggiungimento di obiettivi individuali, valorizzando le potenzialità di ciascun ragazzo. Ha fondato EduCasa, un doposcuola specialistico per studenti con DSA e Bisogni Educativi Speciali, offrendo consulenza e formazione, e distinguendosi per un approccio inclusivo e accogliente, dove studenti, famiglie e professionisti lavorano insieme per creare un ambiente di crescita e supporto continuo. La metodologia di Francesca si fonda sull'approccio metacognitivo, promuovendo la consapevolezza dei processi cognitivi degli studenti e favorendo l'autonomia e la riflessione critica. Grazie alla sua formazione continua e al forte interesse per le neurodivergenze, le tecnologie educative e l'apprendimento diversificato, Francesca ha recentemente pubblicato un contributo per il Proceedings of the Third International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice, affrontando temi relativi alla disabilità, all'apprendimento inclusivo e al loro impatto nella formazione di cittadini attivi. Inoltre, è in pubblicazione un articolo sulla formazione dei tutor DSA riguardo l'uso degli strumenti compensativi digitali, che sarà pubblicato su una rivista scientifica. Proceedings of the Third International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice Cognitive Disabilities And Personalised Learning: The Case Study Of The Agenzia Formativa Of The Province Of Varese
Information Source: CIS - Leonardo da Vinci ETS | eventbrite
EXCURSUS: 50 ANNI DI TEATRO, FUORI E DENTRO LA STANZA | Teatro Borsoni
May 8, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
"EXCURSUS: 50 ANNI DI TEATRO, FUORI E DENTRO LA STANZA" is an upcoming event taking place in Brescia at the Teatro Borsoni located at 83 Via Milano, 25126 Brescia on May 8, 2025. This event commemorates 50 years of theater history, both inside and outside the traditional stage setting. Admission to this event is free of charge, offering attendees a unique opportunity to delve into the rich tapestry of theatrical performances over the past five decades. Don't miss this special occasion to celebrate the art of theater in all its forms at "EXCURSUS: 50 ANNI DI TEATRO, FUORI E DENTRO LA STANZA."
Basta dolori in sella | Bikeitalia LAB - Brescia
May 8, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Durante la serata il nostro Omar Gatti – Cycling Health Specialist e dottore in Scienze Motorie – e il dott. Tiziano Cosio - Titolare del Bikeitalia LAB di Brescia - mostreranno una completa procedura di bikefitting con il supporto di un ciclista che pedala sul rullo. Durante la serata, troveranno risposta domande come: Quali muscoli si usano in pedalata?Quali sono i dolori più diffusi tra i ciclisti?Come si regolano le tacchette?Qual è la posizione migliore per spingere tanto sui pedali?Come si sceglie la sella corretta?Qual è la miglior regolazione del manubrio?Come posso risolvere i miei dolori alla schiena, alle ginocchia, al sottosella, al collo?Come si sceglie la taglia della bicicletta?Una visita biomeccanica è quello che mi serve?Ma posso riportare le misure da una bici all'altra senza problemi oppure non va fatto?Come funziona una visita biomeccanica svolta in un Bikeitalia LAB?Sarà possibile porre domande durante la serata, in modo da poter sciogliere i dubbi riguardanti la corretta posizione in sella. Tutti i partecipanti riceveranno un buono sconto di 50 € per una visita biomeccanica con il dott. Tiziano Cosio. Il Bikeitalia LAB di Brescia è il 17esimo laboratorio di biomeccanica e si va a unire a quelli di Milano, Bergamo, Ancona, Rimini, Roma, Verona, Perugia, Bolzano/Bozen, Varese, Sardegna, Caltanissetta, Catania, Finale Ligure, Torino, Pordenone e Bologna. I Bikeitalia LAB sono l’unica rete di biomeccanici del ciclismo laureati esistente in Italia. L’evento gratuito si terrà presso il Bikeitalia LAB di Brescia, Poncarrale (BS), in Via Sorelle Girelli 29 , giovedì 8 Maggio dalle 21:00 alle 23:00, con rinfresco offerto.
Information Source: Bikeitalia | eventbrite
La Gioconda svelata | Centro Paolo VI
May 17, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Silvano Vinceti E' Presidente della Fondazione Caravaggio, Presidente del comitato tecnico-scientifico della Fondazione Antonello da Messina, Presidente del Comitato Nazionale per la valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali e Presidente del centro studi Leonardeschi. Autore dei seguenti libri: Oltre il Nulla, L’enigma Boiardo, L’Attualità del Petrarca, Salò Capitale, All’ombra della Luna, dodici libri con D.V.D. sui principali parchi italiani ( Armando Editore) fra cui, l'Area marina protetta del Plemmirio ( Siracusa). Ancorar il tempo (casa editrice Sovera), Delitti e Misteri del passato- da Giulio Cesare a Pasolini (casa editrice Rizzoli), Il mistero Caravaggio (casa editrice Rizzoli), L’ enigma Caravaggio (Armando Editore), Caravaggio, la culla del grande pittore (Armando Editore). Porto Ercole, l’ultima dimora di Caravaggio (Armando Editore)). Il segreto della Gioconda ( Armando editore). Leopardi il filosofo della speranza con D.V.D. ( Armando editore). Francesco il rivoluzionario di Gesù ( Armando Editore). Alla Ricerca della Gioconda ( Armando Editore). L’altra Gioconda di Leonardo ( Armando Editore). Il furto della Gioconda - un falso al Louvre ?- Armando Editore-. Raffaello fra Leonardo e Michelangelo - Armando Editore- Per un Pizzico di Felicità- Susi Edizioni. Dante e i suoi misteri-Armando Editore . - la prima Gioconda di Leonardo da Vinci- più giovane e più bella-, sempre Armando Editore. Manifesto per un nuovo ambientalismo-Armando editore- .Il paesaggio della Gioconda fra Misteri e Suggestioni,- Armando editore-. Dal 2011 ha inizio la ricerca sulla Gioconda di Leonardo. La scoperta di lettere negli occhi della Gioconda, del numero 72 sotto uno degli archi del ponte che fa da sfondo sul lato destra alla grande opera pittorica di Leonardo, ha avuto una grande impatto in tutto il mondo. Sono stati realizzati programmi televisivi dalle principali televisioni internazionali, fra cui occorre ricordare uno speciale di Histovery Channel, di National Geographic e di altre importanti società produttrici di documentari storico-artistici.
Information Source: CIS - Leonardo da Vinci ETS | eventbrite
Leonardo: dall'eterna vernice alla scultura | Centro Paolo VI
May 17, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Ernesto Solari è nato a Forlimpopoli (FC) nel 1951, la sua formazione artistica e culturale avviene a Bologna e a Firenze. Dal 1978 vive e lavora a Como (www.museosolari.net) Solari si è rivelato ricercatore di valori legati a nuove e diverse dimensioni dell’arte, spinto dal desiderio di penetrare i misteri ed i segreti più reconditi. Una strada che dal processo didattico della creatività lo ha iniziato ai misteri dell’esoterismo, temi, questi, analizzati grazie alla rivisitazione di grandi artisti del passato quali Leonardo e Durer. Ha allestito più di 60 mostre (personali e/o tematiche) in varie città italiane ed estere; ha effettuato numerose pubblicazioni d’arte e saggistica. Ha allestito mostre di successo quali “Il Dossi e gli Scapigliati”, Como Broletto 1985; “Ligabue e Mazzacurati”, Como- San Francesco, 1987; “Comasco chi sei?”, Chiostrino S.Eufemia, 1989; “Leonardo e i Tarocchi”, Como San Francesco, 1989; “Il Cielo in mano”, Cernobbio-Villa Erba, 1990; “I Luoghi dell’Artusi”, Bertinoro (tre spazi) 1992; “Federico II lo sguardo dell’aquila”, Brisighella, L’Aquila, Foggia, Vieste, Como 1994-95; “L’albero della vita”, Como Villa Olmo, 1997; “Infinito Leopardi” Como, San Francesco e Bertinoro Pal Comunale, 1999; Horse and Rider, il monumento a Charles d'Amboise, Milano-Stelline 2016…delle quali ha anche curato i cataloghi. Studioso di simboli e di Cabbala. Da anni si dedica allo studio dell’opera di Leonardo e di altri artisti del rinascimento proprio in chiave simbolica.
Information Source: CIS - Leonardo da Vinci ETS | eventbrite
Lionardo esoterico | Centro Paolo VI
May 18, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Luca Caricato Laureato in Lettere Moderne seguendo un percorso didattico caratterizzato da esami di storia dell’arte. Ha conseguito un Master in Studi Storico Artistici di Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Culturale e dell’Ambiente presso la LUMSA di Roma. Ha conseguito un Máster Universitario en Formación del Profesorado presso l'Università Nebrija di Madrid. Ha insegnato cinema presso l'Università degli Studi della Basilicata. Si trasferisce a Parigi per frequentare la facoltà di storia e di storia dell'arte dell'Università Sorbonne di Parigi. Qui, svilupperà la sua tesi sul codice esoterico di Leonardo da Vinci. Pubblica una monografia su Leonardo da Vinci: “Scibile Invisibile Proibito” che è frutto di una rivisitazione della sua tesi di laurea discussa nel 2006 presso l'Università degli Studi della Basilicata. Nella sua tesi, applica ad alcuni dipinti dei giochi di fisica ottica del genio vinciano. Il risultato fa pensare ad una scoperta. La Gioconda, il Cenacolo, la Vergine delle rocce ed anche altre opere di grandi artisti come il Caravaggio sembrerebbero nascondere un'altra opera nell'opera: l'invisibile nel visibile. È stato ospite di diverse trasmissioni televisive di reti nazionali per discutere le sue inedite tesi su Leonardo da Vinci. Hanno parlato di lui diversi TG, TG Leonardo, “Enigma” condotto da Corrado Augias, Mattino Cinque, dove è rimasto memorabile il simpatico confronto con Vittorio Sgarbi e Cecchi Paone, ospite di Bel Tempo Si Spera su TV 2000, in occasione dell'anniversario della nascita del genio di Vinci, ospite di TG2 ITALIA su RAI 2 . Nel 2016 ritorna a Milano, per approfondire le sue ricerche su Leonardo da Vinci. Riceve il premio Internazionale d'Arte Baronessa Soares. Presso la Sapienza di Roma nel 2019 discute insieme allo storico dell'arte Claudio Strinati che appoggerà senza alcuna remora le teorie di Caricato. Lo stesso anno collabora con l'assessorato all'istruzione del Comune di Milano e con l'attore Germano Lanzoni (interprete del brand Il milanese imbruttito ), per divulgare nelle scuole l'importanza del ruolo assunto da Leonardo da Vinci a Milano. Viene premiato al Palazzo della Cultura di Potenza, nell'ambito della nona edizione della manifestazione Più Sport .
Information Source: CIS - Leonardo da Vinci ETS | eventbrite
La matematica di Leonardo e l'identità della Gioconda | Centro Paolo VI
May 19, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Ricercatore di storia dell'arte, autore di studi e volumi sulle opere di Leonardo da Vinci e Constantin Brancusi, pubblicati in Francia, Italia e Romania, come, per esempio, La Gioconda. Chimera delle figure magiche, con Introduzione di Silvano Vinceti (Roma, Armando Editore, 2021) o Brancusi, le code de Dieu et la clé de la création – Brancusi, il codice di Dio e la chiave della creazione (Parigi, in Ligeia, dossiers sur l'art, n. 213 – 216, 2024 / 2, pp. 5 – 10). Laureato in Lettere presso l'Università di Craiova, Romania, con il titolo di Master, ex giornalista, attualmente museografo presso il Museo del Libro e dell'Esilio Rumeno di Craiova, Romania
Information Source: CIS - Leonardo da Vinci ETS | eventbrite
IL GRANDE PRINCIPE | Teatro Sant'Afra
May 24, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Il Grande Principe è un monologo teatrale intenso ed emozionante, scritto e diretto da Mauro Mottinelli, con l'interpretazione di Nikita Lymar. Lo spettacolo, interamente in LIS con traduzione vocale in italiano, si ispira a Il Piccolo Principe e affronta con ironia e profondità il tema della crescita, della perdita dell'infanzia e della ricerca del senso della vita. Con una scenografia essenziale – una piccola sedia, giocattoli e aerei di carta – il protagonista accompagna il pubblico in un viaggio tra sogno e realtà, alternando momenti comici e nostalgici a riflessioni profonde.
Information Source: Dott. Mauro Mottinelli | eventbrite
MIZUNO Running Day, Brescia - Sabato 24 Maggio 2025 | Maxi Sport Brescia
May 24, 2025 (UTC+1)
佈雷西亞
Vuoi scoprire le ultime novità Running? Vieni a testare la nuova collezione Mizuno Sabato 24 Maggio, nel negozio Maxi Sport di Brescia, un tecnico specializzatoMizuno sarà a tua disposizione per consigliarti al meglio nella scelta delle tue prossime scarpe da running e persvelarti caratteristiche e tecnologie dei modelli del brand nipponico. In più avrai la possibilità di effettuare il test dell'appoggio plantare e trovare quelle più adatte al tuo stile di corsa. Iscriviti ora per prenotare la tua consulenza personalizzata e farti guidare nella scelta delle tue nuove scarpe da running, ti aspettiamo da Maxi Sport! N.B. Evento riservato ai maggiorenni
Information Source: Maxi Sport | eventbrite